Società Agricola Valpanera:
i nostri grandi vini friulani tra storia e tradizione
La cantina è collocata al centro dei possedimenti aziendali ed è di nuovissima e moderna concezione.

I SISTEMI
di Vinificazione
Allo scopo di effettuare al meglio la macerazione delle uve rosse con un’ottimale estrazione di materia colorante, tannini e sostanze polifenoliche dalle bucce, sono presenti quattro sistemi di vinificazione:
– Vinificatori tradizionali con sistema di rimontaggio diretto;
– Follatori meccanici per la sommersione del cappello di vinaccia in fermentazione;
– Maceratori a pale con asse orizzontale;
– Maceratori “Metodo Ganimede” i quali sfruttano l’anidride carbonica generata dalla fermentazione per la rottura del “cappello di vinaccia” senza l’ausilio di pompe o pale meccaniche.
I migliori vini, selezionati nelle singole annate, vengono destinati alla cantina di invecchiamento in botti e barriques di rovere francese.
La fase finale del ciclo di lavorazione è quella dell’imbottigliamento, svolta in locali protetti sempre all’interno della cantina con impianti a linea continua di ultima generazione.